CBIM, ente di ricerca no-profit fondato nel 1992 dall'Università di Pavia e dagli IRCCS pavesi, si è evoluto nel tempo con l'adesione di nuovi partner come il Ministero della Salute e l'IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma.
Il sito rinnovato offre un accesso intuitivo alle informazioni sui progetti di ricerca, sul Sistema Informativo della Ricerca Biomedica e sulla piattaforma Doc2Res, utilizzata da oltre 20 IRCCS per la gestione delle attività di ricerca.
CBIM si distingue per la sua missione di progettare servizi innovativi basati su tecnologie ICT applicate al settore sanitario, sfruttando le competenze sviluppate nell'Università di Pavia e la collaborazione con IRCCS e Ministero della Salute.
Con questo restyling, sviluppato sulla piataforma SAAS Kalì, CBIM punta a rafforzare la sua presenza nel panorama della bioingegneria e dell'informatica medica, rendendo più agevole la consultazione delle proprie iniziative per stakeholder, partner e la comunità scientifica.
Kalì è utilizzato anche per alcuni progetti del Ministero della Salute.