Presentazione
DigIT Export Day" di Promos Italia rappresenta un'iniziativa strategica, interamente dedicata all'esportazione digitale, e si rivolge in modo particolare alle aziende situate nelle province di Milano, Monza Brianza e Lodi.
L'evento è concepito con l'obiettivo primario di fornire alle imprese gli strumenti e le competenze necessari per sfruttare appieno le potenzialità offerte dai canali digitali nell'ambito dell'export.
Si propone di guidare le aziende nella comprensione e nell'utilizzo efficace delle tecnologie digitali, al fine di espandere il proprio business sui mercati internazionali. I contenuti dell'evento sono ricchi e diversificati, spaziando da approfondimenti su tematiche cruciali legate all'export digitale, fino alla fornitura di informazioni pratiche e consigli utili per le aziende che desiderano intraprendere un percorso di internazionalizzazione attraverso il digitale.
In sintesi, l'evento di Promos Italia si configura come un'iniziativa mirata e di grande valore, volta a sostenere concretamente le imprese locali nell'utilizzo delle opportunità offerte dal digitale per l'export.
Le novità del 2025
In questa edizione dell'evento abbiamo ottimizzato l'esperienza di partecipazione attraverso l'adozione completa del servizio Kalì eventi online e in presenza.
L'intera gestione dell'evento, dalla registrazione alla rilevazione delle presenze tramite QR code, è stata centralizzata sulla piattaforma. Questa innovazione ha richiesto ai partecipanti l'utilizzo di uno smartphone, una connessione internet e un browser, semplificando notevolmente le procedure di check-in.
Anche il business matching è stato gestito in modo efficiente grazie all'integrazione del sistema di gestione degli appuntamenti di Kalì con il CRM Microsoft Dynamics. Questa sinergia ha permesso di automatizzare e ottimizzare l'organizzazione degli incontri B2B, riducendo al minimo lo sforzo del personale e semplificando tutte le attività correlate.
L'adozione di queste soluzioni digitali ha permesso di:
- Semplificare il processo di registrazione e partecipazione: Grazie ai QR code e alla gestione digitale delle presenze.
- Ottimizzare il business matching: Attraverso l'integrazione di Kalì con il CRM, facilitando l'organizzazione degli incontri.
- Ridurre il carico di lavoro del personale: Automatizzando i processi e centralizzando la gestione dell'evento.
- Migliorare l'esperienza complessiva dei partecipanti: Offrendo un servizio efficiente e tecnologicamente avanzato."